Capodanno nel Mondo
Idee per festeggiare in mete da sogno
di SARA BOLZONELLO
Capodanno, quel magico periodo dell’anno tra cenoni, abbracci e baci di rito che cominciano ad essere pianificati già a Ferragosto. Immaginate di poter abbandonare tutte queste usanze, salire su un aereo ed essere catapultati in un luogo dove non si conosce nessuno e perché non usare gli ultimi giorni dell’anno per far diventare realtà quell’avventura che si rimanda da tempo.
Per un periodo l’America è stata considerata come la terra dei “dreamer”, dove tutto è possibile.
Capodanno a New York è anche piste di pattinaggio e il famoso albero di Natale del Rockefeller Center. I festeggiamenti di fine anno nella grande mela, da tradizione, sono segnati a Times Square con la famosa palla che scende mentre scorre il countdown.
Se poi volete andare controcorrente perché non passare per la Pennsylvania, terra natale degli Amish, e chiudere in bellezza con la visita a Washington. La pazzia finale potrebbe essere una visita in battello alle Cascate del Niagara nel vicino Canada.
Nelle feste Natalizie non c’è follia più grande dell’amore e perché non celebrarla con una proposta di matrimonio ai piedi della Torre Eiffel a Parigi. La città oltre ai famosi bistrot e ai numerosi musei che non vi elenchiamo propone la famosa scalinata di Montmartre dove nel quartiere è stato girato “Il favoloso mondo di Amélie” e più di recente compare in “Emily in Paris” chiudendo in bellezza non può mancare una visita a Moulin Rouge, noto universalmente per essere il luogo di nascita del can-can. Londra resta sempre un evergreen per i festeggiamenti di Capodanno con i suoi tipici quartieri che accolgono ogni personalità. Numerosi i monumenti da visitare e al primo imbrunire si accendono le insegne dei pub. Non possono mancare i festeggiamenti lungo le rive del Tamigi con i fuochi che fanno da sfondo al London Eye. Per gli amanti della musica Liverpool, con i Beatles, è una tappa da non sottovalutare. Si può sconfinare poi nella vicina Irlanda con un tour incentrato sul whisky, ma che tocca le città più importanti.
L’Islanda è la meta per gli amanti della natura e, con una visita, a Strokkur potete ammirare un geyser che erutta ogni 5-10 minuti che ne fanno una delle attrazioni più note di questo stato.
Nel sud-est dell’isola potete trovare la famosa spiaggia di diamati, dove blocchi di ghiaccio in contrasto con la sabbia nera dei vulcani crea un gioco di luci unico al mondo. Per la notte di Capodanno vi suggeriamo di essere a Reykjavik e in particolare sulla spiaggia di Breidavik per ammirare i falò che richiamano una tradizione vichinga di bruciare l’anno passato e accogliere quello che verrà.
Per gli amanti della neve e del freddo la meta ideale è la Svezia con le sue escursioni sul ghiaccio la Lapponia si apre davanti a voi e il modo migliore per godere questo spettacolo è sicuramente una corsa con la slitta trainata dagli husky che ne faranno un’avventura da raccontare.
Per i più temerari c’è la possibilità di fare un’escursione con la rompighiaggio, per poi immergersi nelle acque dell’Oceano. Se non soggiornate lontano dai confini Finlandesi, grazie al fuso orario, potete festeggiare il nuovo anno prima in Finlandia e un’ora dopo in Svezia. Prima di rientrare non può mancare una visita a Rovaniemi, nel villaggio di Babbo Natale per salutare le renne e tornare un po’ bambini.
La Spagna è uno dei territori con più itinerari. Le Isole Canarie offrono soggiorni tra natura e mare in un scenario unico al mondo. Se invece si vuole un Capodanno di musica Ibiza è la vostra meta.
Per chi vuole conoscere sé sé stesso c’è il Cammino di Santiago. A Barcellona Gaudi fa da padrone con le sue opere dove spicca la Sagrada Familia, ma non si può lasciare la città prima di aver percorso la Rambla, il viale alberato vero cuore pulsante di questa metropoli.
La Turchia è un ponte tra due continenti, Europa e Asia. Un connubio di culture che viene rappresentato nelle moschee ad Istanbul, nella Basilica di Santa Sofia, ma anche nei palazzi dei Sultani che si affacciano sul Bosforo. Immergersi nei bazar delle spezie è un obbligo, qui verrete rapiti dai colori e dai profumi e qui potrete cimentarvi anche nell’arte della contrattazione.
Dopo una sosta nella capitale Ankara proseguite verso la Cappadocia dove vi accoglierà un paesaggio lunare. Alle prime luci dell’alba con un viaggio in mongolfiera potrete ammirare la bellezza di questa terra dove spiccano i famosi Camini delle fate. Non può mancare una visita alle Cascate pietrificate di Pummakale patrimonio dell’UNESCO.