51° Ciaspolada della Val di Non
5 gennaio 2025 un evento unico!
di ERMES BRUGNARO
La Val di Non, in pieno inverno, si trasforma nel regno della neve e della tradizione grazie a un evento attesissimo: La Ciaspolada.
Questa manifestazione, che mescola sport, cultura e divertimento in compagnia, giunge quest’anno alla sua 51° edizione. Nata nel 1973, La Ciaspolada è diventata la quintessenza della Val di Non in inverno, attirando ogni anno migliaia di appassionati da tutto il mondo. Alcuni si iscrivono come atleti, altri come partecipanti alla sezione non competitiva, mentre molti assistono semplicemente allo spettacolo di questa corsa sulla neve con le racchette.
La Ciaspolada è aperta a tutti: per chi non ha molta esperienza con le ciaspole, infatti, basta un po’ di allenamento e tanta voglia di divertirsi! L’organizzazione si occupa di fornire ciaspole a chi ne fosse sprovvisto, facendole trovare già pronte al punto di iscrizione o direttamente dove si soggiorna. È una manifestazione che punta all’inclusività, accogliendo chiunque voglia vivere una giornata all’insegna dello sport e della gioia.
DALLE ORIGINI A OGGI:
LA STORIA DI UN SUCCESSO
L’idea di organizzare una corsa con le ciaspole risale al 1972, quando Alessandro Bertagnolli, allora direttore dell’APT della Val di Non, ebbe un’intuizione. Osservando alcuni abitanti di Tret, nell’Alta Val di Non, muoversi agilmente tra i boschi innevati con le racchette da neve ai piedi per soccorrere i caprioli affamati, pensò che queste particolari “scarpe” potessero diventare strumenti di divertimento. E così, nel gennaio del 1973, si tenne la prima edizione de La Ciaspolada. Iniziata quasi in sordina, con solo 18 partecipanti e una manciata di ciaspole che venivano scambiate tra i concorrenti, la gara si è affermata a partire dagli anni Novanta come uno degli eventi sportivi invernali più amati e seguiti del Trentino.
Nel tempo, La Ciaspolada ha attirato partecipanti da oltre 20 nazioni, con un record di quasi 7000 iscritti. Tra le regioni italiane, il Nord-Est e l’Emilia Romagna guidano la partecipazione, ma ogni parte d’Italia si ritrova rappresentata. Oggi il percorso della gara si adatta alle condizioni di innevamento e cambia di anno in anno, ma lo spirito originario rimane immutato.
UN EVENTO INTERNAZIONALE:
IL FASCINO DI LA CIASPOLADA
CONQUISTA IL MONDO
Negli ultimi anni, La Ciaspolada è diventata la manifestazione popolare sulla neve più importante d’Italia, tanto da richiamare l’attenzione di media internazionali. Circa 100 paesi, dall’Australia all’Arabia Saudita, le hanno dedicato servizi televisivi, contribuendo a diffondere nel mondo il fascino di questo evento unico. La Ciaspolada è più di una corsa: è una celebrazione della bellezza invernale, della condivisione e dello spirito di comunità che ogni anno si rinnova e continua a fare della Val di Non un simbolo dell’inverno alpino.
Non perdete l’occasione di partecipare alla 51° edizione de La Ciaspolada il prossimo 5 gennaio 2025, e unitevi alla tradizione che ogni anno si rafforza e che porta con sé la magia di una manifestazione che davvero non teme imitazioni!
PER ISCRIZIONI E PROGRAMMA
VISITARE IL SITO:
www.ciaspolada.it/
FOTO: LA CIASPOLADA